Il dibattito in merito all’utilizzo, con il Golden Retriever, di alcuni strumenti come il Kennel, gabbie in plastica o recinti da interno, anima le discussioni degli amanti degli animali ormai da molto tempo. Per alcuni è solo una forma di educazione e di sicurezza, per altri invece si tratta di una crudeltà gratuita. Dove sta la verità?
Reputate triste entrare in casa di amici e, volgendo lo sguardo verso il salotto, vedere un cucciolo di Golden Retriever all’interno di un Kennel o di un recinto da interno? Non potreste essere più in errore di così.
La verità è che il Kennel è un perfetto strumento per educare il cucciolo e farlo sentire in sicurezza. E sì, anche per cani di grossa taglia come il Golden Retriever.
Per cosa viene solitamente utilizzato
Il Kennel viene utilizzato per le più svariate esigenze:
– Creare un ambiente solo per il cucciolo, in modo che possa sentirsi a suo agio.
– Combattere l’ansia da separazione, dato che cani molto giovani possono trovare giovamento quano non sarete in casa nel rintanarsi in luoghi stretti.
–Andare dal veterinario, in modo che possa stare tranquillo e non agitarsi.
– I viaggi, in macchina o in aereo che siano, sono molto stressanti per i cani. Avere un luogo tutto per loro aiuta a non terrorizzarli.
– Recupero da una malattia: Molto utile per tenere il cane fermo mentre si recupera da una lesione o malattia. Gli animali preferiscono essere lasciati molto tranquilli quando sono indisposti o malati, e questo risponde perfettamente alle esigenze.
– Lavori in casa: avere gente che lavora in casa per eseguire dei lavori può essere stressante per il vostro Golden Retriever. Dunque questo strumento può essere una protezione per lui e per gli altri.


Tutti i cani hanno istinti e retaggi del passato, Golden Retriever compresi
Sicurezza
Educazione
Avete mai notato che il vostro cucciolo prima di accucciarsi compie sempre qualche giro su se stesso? Questo è un antico istinto rimasto nei cani. Quando vivevano allo stato brado (ricordiamo che sono creature che discendono dai lupi), per pareggiare e rendere più comodo il terreno erano soliti schiacchiarlo pestandolo ripetutamente.
I cani sono ormai animali domestici, è vero. Ma necessitano ancora oggi di una tana per poter stare al sicuro dai predatori, guarire dalle ferite, dare alla luce cuccioli e proteggerli. Il fatto di rintanarsi in un luogo stretto e accogliente deriva dalla costante ricerca di sicurezza, altro lascito di tempi antichi. A dimostrazione di ciò, noterai che il tuo cane, Golden Retriever o altra razza che sia, tende a nascondersi spesso in luoghi stretti o scomodi. Sotto il tavolo o tra stretti condotti in giro per casa sono probabilmente i suoi posti preferiti. Questo è uno dei motivi per cui l’utilizzo del Kennel non viene assolutamente considerato come una crudeltà.
Educazione qui è intesa come l’addestrare il proprio Golden Retriever ad un corretto utilizzo del Kennel. L’importante è come lo sturmento viene percepito dal cane. Se viene associato ad una forma di punizione per qualcosa di sbagliato, o se ci si limita a rinchiuderlo dentro ogni volta che si esce, allora si che diventa crudele.
Il kennel deve essere visto dal cane come un suo spazio privato. Una sorta di tana in cui può andare per protezione o anche semplicemente per dormire e riposarsi.
Essendo una razza abbastanza facile da addestrare, semplici esercizi come permettergli di annusarlo da solo, agire in modo indifferente quando il cane entra o esce dal kennel, stendergli una coperta e posizionarlo in un posto in cui possa vedere tutti i membri della famiglia sono ottimi modi per associare questo luogo ad emozioni positive, soprattutto se il cucciolo è ancora giovane.

Kennel, quali tipologie e come utilizzarlo
Parlando più nello specifico di Kennel, è importante sottolineare come ne esistano fondamentalmente 3 modelli.
– Kennel in metallo: l’ideale per i cani di taglia più grande come i Golden Retriever. Questo modello favorisce al massimo la circolazione d’aria e inoltre è piuttosto facile da mantere pulito
– Trasportini in plastica o morbidi: l’ideale per i cani di piccola taglia o per gli spostamenti. Per esempio lo si può utilizzare per un viaggio in macchina o una visita dal veterinario. Più accogliente di una gabbia metallica, permette anche di oscurarne la vista verso l’esterno, in modo da non agitarlo.
– Recinto da interno: l’ideale anche questo modello per cani grossi come il Golden Retriever. È perfetto se disponi di molto spazio e desideri proteggere casa tua e il cuo cane mentre sei fuori. Con così tanto spazio, si può sistemare al suo interno cibo e acqua, in modo da renderlo più accogliente.
Recent Comments